PREMI ALLO STUDIO - Edizioni degli scorsi anni - CR Rotaliana e Giovo
Da sempre sosteniamo i giovani nei percorsi culturali di crescita continuando così a credere nelle donne e negli uomini di domani.

La nostra Cassa Rurale sostiene da sempre il comparto scolastico locale attraverso le annuali edizioni del concorso "Premi allo Studio", rivolto agli studenti Soci o figli di Soci della nostra Banca e che premia l’impegno ed il profitto scolastico attraverso l’assegnazione di borse di studio. Il bando ha cadenza annuale ed è collegato al conseguimento del diploma di laurea, di scuola secondaria superiore o della qualifica professionale.
Di seguito il materiale raccolto nelle tre scorse edizioni.
Due serate evento dedicate alla consegna dei premi di studio.

Due serate evento dedicate alla consegna dei premi di studio.
Due appuntamenti ad inizio dicembre. Il primo mercoledì 1 ed il secondo giovedì 2 dicembre, in video conferenza per la consegna dei premi allo studio 2021. Ragazze e ragazzi che hanno conseguito il diploma di scuola superiore o la laurea negli ultimi dodici mesi, continuando a impegnarsi negli studi nonostante la difficile situazione sanitaria. A loro erano dedicate le due serate-evento che la nostra Cassa Rurale ha voluto proporre in streaming per consegnare i riconoscimenti e gratificare pubblicamente i destinatari dei premi.
Sono stati cinquantuno in totale i riconoscimenti assegnati: diciannove consegnati mercoledì 1 dicembre ad altrettanti studenti e studentesse delle scuole superiori che hanno ottenuto il diploma con un minimo di 90/100; trentadue i premi andati invece, giovedì 2, a ragazzi e ragazze che hanno concluso gli studi universitari con un punteggio non inferiore a 90/100 o a 100/110.
Come già gli scorsi anni, le serate organizzate dalla Cassa Rurale non sono state però solo l’occasione per consegnare i riconoscimenti e ringraziare pubblicamente i premiati. I vertici della CR hanno infatti voluto offrire loro un’occasione per condividere sogni, progetti e aspirazioni con la comunità. Tutti i premiati hanno scelto di raccogliere la sfida di raccontare e raccontarsi in webcam.
Diversissime, ma interessantissime le loro storie, tutte accomunate dalla voglia di mettersi in gioco e di fare la propria parte per cambiare le cose in meglio.
I pitch degli studenti sono stati moderati dal direttore Paolo Segnana, che ha ribadito il valore dello studio come motore potentissimo di crescita e cambiamento, individuale e collettivo. Certo, celebrare online i vincitori dei premi allo studio non è lo stesso che festeggiarli in presenza. Ma questo è stato un modo per la CR per mantenere l’impegno preso con la comunità, vale a dire sostenere i talenti e valorizzare le energie e le risorse che emergono nel territorio. La speranza, naturalmente, è quella di ritrovarsi al più presto in presenza per riallacciare quei legami che hanno bisogno di vedersi negli occhi e di stringersi la mano.
Diplomati
Laureati
Edizione 2020: consegnati cinquantasette premi di studio

Edizione 2020: consegnati cinquantasette premi di studio
Sono state organizzate due serate-evento in modalità online per consegnare i premi allo studio 2020. Nonostante l’emergenza sanitaria, la nostra Cassa Rurale non ha voluto far mancare ai giovani la meritata gratificazione.
Diplomati
Laureati
EDIZIONE 2019: serata di Premiazione

EDIZIONE 2019: serata di Premiazione
Per l'Edizione 2019 la nostra Cassa ha scelto di sostenere il territorio valorizzando i talenti che questo esprime dando loro un’opportunità in più. Durante la serata di consegna dei premi, svoltasi mercoledì 20 novembre 2020 nell’auditorium dell’Istituto Martino Martini di Mezzolombardo, i premiati hanno avuto infatti a disposizione alcuni minuti per presentare alla comunità i propri progetti, i propri sogni, le proprie ambizioni.
Un vero e proprio talk, sullo stile dei famosi “TED” che da qualche anno spopolano in tutto il mondo.
Sono stati 21 tra i 48 premiati gli studenti e le studentesse che si sono alternati sul palco, 4 freschi di diploma della scuola superiore e 17 neolaureati, triennali o magistrali.
La ricchezza dei curricula e degli interessi delle studentesse e degli studenti che hanno ricevuto i premi della Cassa Rurale testimonia la grande vivacità culturale e sociale di un territorio, che da sempre esprime talenti e crea opportunità.
Serata di premiazione
È stata una serata ricca di emozioni e tanti spunti di riflessione, quella che si è svolta mercoledì 20 novembre 2019 nell’auditorium dell’Istituto Martino Martini di Mezzolombardo.

È stata una serata ricca di emozioni e tanti spunti di riflessione, quella che si è svolta mercoledì 20 novembre 2019 nell’auditorium dell’Istituto Martino Martini di Mezzolombardo.
I giovani e le giovani meritevoli e presenti alla cerimonia erano ben 48. Ventuno di loro, hanno accettato la sfida di raccontare e raccontarsi davanti alla comunità.