Novità Privati Imprese Soci Territorio

Una mostra e un convegno per i 130 anni della Cassa Rurale.

La nostra Cassa Rurale festeggia un importante anniversario.

130 Anni!

A 130 anni dalla nascita del primo istituto di credito cooperativo (la Cassa Rurale di Tuenno) dei territori ora serviti dalla Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo e uno dei primi in Trentino, la Cassa Rurale, in collaborazione con la Fondazione Cassa Rurale Val di Non, promuove due eventi volti a valorizzare e far conoscere la storia e i principali documenti che hanno caratterizzato la cooperazione di credito locale. Martedì 19 dicembre alle ore 18.30 si inaugura presso il Salone centrale del Centro Direzionale a Cles la mostra intitolata “130. La storia del Credito Cooperativo della Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo”.

 

La mostra, aperta da martedì 19 novembre a venerdì 28 marzo 2025, farà da cornice ad un altro importane evento promosso dalla Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo con il supporto dell’omonima Fondazione previsto per venerdì 13 dicembre mattina, dalle 9.30 alle 13.00, presso la Sala Polifunzionale del Centro Direzionale a Cles. Un convegno aperto alla comunità e alle varie categorie portatrici di interesse quali storici, archivisti, amministratori, istituzioni locali, giornalisti ma anche architetti e, ad esempio, restauratori e conservatori. Una mattinata organizzata e strutturata per raccontare, tramite la voce dei promotori, premesse, nascita, formazione e possibili scenari futuri per la gestione del neonato Archivio Storico del Credito Cooperativo della Val di Non. Un percorso avviato nel gennaio del 2021 tra Cassa Rurale e l’Archivio Provinciale dell’Unità di missione strategica della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia Autonoma di Trento.

 

La partecipazione agli eventi è libera e gratuita. Per maggiori info: marketing@crvaldinon.it

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.