Novità Privati Soci Territorio

Cassa Rurale e Artexan: uno sguardo all’inclusività

Ragazzi Speciali CR Val Di Non 4

Grazie alla sua natura di credito cooperativo Cassa Rurale Val di Non - Rotaliana e Giovo è una realtà unica nel panorama bancario nazionale. A differenza delle banche tradizionali, l'attenzione della Cassa è incentrata sulle persone e sul territorio, dove le relazioni costituiscono il valore principale. Il benessere della comunità è il riflesso del benessere di ogni singolo individuo, e la Cassa Rurale si sente investita della responsabilità sociale di promuovere e valorizzare il “capitale umano” attraverso manifestazioni, incontri e sponsorizzazioni. È ormai da decenni un punto di riferimento nel tessuto sociale della zona e si impegna a sostenere iniziative che facilitino lo sviluppo delle relazioni umane. Per questo motivo l'inclusività è un tema di grande rilevanza per la Cassa Rurale, che la considera un pilastro fondamentale della propria agenda. La società attuale richiede infatti un approccio relazionale in cui le differenze e le peculiarità degli individui vengano assorbite e valorizzate, piuttosto che annullate. La Cassa Rurale si impegna quindi a creare una cultura dell'inclusione, in cui ogni persona possa sentirsi parte integrante della comunità: proprio per questo motivo il nostro istituto ha scelto di collaborare con Artexan prima di rivolgersi ad altri fornitori.

 

Artexan, un laboratorio inclusivo situato a Mollaro (comune di Predaia), è un luogo che offre l'opportunità ai ragazzi diversamente abili di esprimere la loro creatività in un ambiente accogliente e adatto alle loro esigenze. Il laboratorio è progettato per essere a misura d'uomo, con l'obiettivo di fornire uno spazio produttivo dove idee uniche e produzioni in serie possono prendere forma. Attualmente, la Cassa Rurale ha scelto di collaborare con Artexan per la fornitura di gadget come matite e coppe, ma il laboratorio si occupa anche di creare accessori e abbigliamento personalizzati per vari sport, premi e riconoscimenti per eventi importanti, cartellonistica e grafica, nonché di lavorazione dei metalli. In sintesi, Artexan è un'esperienza creativa e produttiva che cambia la vita dei ragazzi coinvolti e offre soluzioni personalizzate per le aziende che desiderano collaborare con loro. Artexan si distingue per la presenza di figure professionali specializzate in grafica, serigrafia, incisione, decorazione e stampa che uniscono le loro versatili capacità creative e professionali per realizzare prodotti di alta qualità. L'ambiente produttivo è diviso in settori e comprende macchinari sia tradizionali che di ultima generazione, ampi spazi di lavoro per l'assemblaggio e la confezione, e un'area di stoccaggio e magazzino. La scelta dei materiali, dei prodotti e dei supporti segue criteri salubri ed ecologici.

 

Appare evidente come la mission sia quella di promuovere progetti inclusivi per soggetti fragili tramite collaborazioni con altre realtà sociali e culturali, come testimonia l’esperienza con Casa Sebastiano. In poche parole per Artexan il lavoro artigianale ha un valore sociale e terapeutico, permettendo all'utente di riconoscersi nel prodotto finito e di valorizzare le proprie capacità manuali e creative.

 

Questa collaborazione è un esempio concreto di come due realtà apparentemente lontane possano lavorare insieme in modo proficuo per il bene comune. Siamo sicuri che la nostra Cassa continuerà ad ispirare altre realtà a cercare nuove forme di cooperazione che vadano oltre i propri confini, dimostrando che solo creando relazioni possiamo costruire un futuro migliore.

Ti potrebbe interessare anche:

Sospensione del pagamento delle Rate del Mutuo, Toscana

Nel territorio dei comuni di Casciana Terme Lari, di Terricciola, di Castellina Marittima, di Riparbella, di  Pomarance, di Santa Luce, di Ponsacco e di Volterra della provincia di Pisa e dei comuni di Rosignano Marittimo, di Collesalvetti e di Cecina della provincia di Livorno

Casse Rurali Trentine: “le Banche dal cuore trentino”

Le Casse Rurali Trentine lanciano una nuova campagna pubblicitaria per rafforzare il legame con il territorio.

Donato un sistema radiografico per la chirurgia senologica

Grazie alla generosità del Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine acquisita una nuova apparecchiatura.