Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

Prorogati i finanziamenti "Ripresa Trentino" agli operatori economici e le moratorie sui mutui

Con Deliberazione della Giunta provinciale di Trento, è stato approvato lo schema di Protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento, Cassa del Trentino S.p.A., Banche, Confidi ed altri Intermediari finanziari per il contenimento degli effetti negativi causati dal perdurare dell’emergenza sanitaria COVID-19 e la promozione della ripresa economica del Trentino (Protocollo bis). Anche per contrastare gli ulteriori effetti sull’economia locale delle misure di contenimento della cosiddetta “seconda ondata” della pandemia da COVID-19, attraverso questo strumento vengono pertanto estese al 2021 le misure previste dal precedente Protocollo.

E' online la Piattaforma informatica per presentare la richiesta di finanziamento e la relativa domanda di contributo. Le domande potranno essere presentate a partire dal 18 gennaio 2021 e fino alle ore 17:00 del 30 giugno 2021. Scopri come fare domanda.

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.